Teatro e Creatività: il Pieno, il Vuoto e l'Intimità
1-5 Maggio 2019 a Firenze
Workshops: actions, images, words and sounds
With: P. Quattrini, V. Barlacchi, P. Santoro, S. Arturi, M. Galgani
Con:
G. Paolo Quattrini - Gestalt Psychotherapist, scientific director IGF (Gestalt Institute of Florence)
Valentina Barlacchi - Gestalt psychotherapist, theater and voice therapist (Gestalt Institute of Florence, Azioni e Contaminazioni)
Pierluca Santoro - Gestalt psychotherapist, photo-video therapist (Gestalt Institute of Florence, Azioni e Contaminazioni)
Shobha Arturi - Gestalt psychotherapist, meditation, dance and body awareness (Florence Gestalt Institute, Azioni e Contaminazioni)
Michele Galgani - Gestalt psychotherapist and Psy-Clown
Il residenziale offrirà l’opportunità di un lavoro esperienziale con momenti di teoria della Gestalt a orientamento fenomenologico esistenziale. Il teatro, con altri linguaggi della mediazione artistica, sarà lo strumento con cui sperimentarsi in lavori individuali e di gruppo sul tema della creatività come arte del vivere quotidiano. La comunicazione Io-Tu, base della relazione con l’altro interno e esterno, può diventare un vero “Delirio a due” invece di un incontro dove fare esperienza di intimità. Il lavoro permetterà di cogliere la differenza tra emozioni espresse e agite e dei loro effetti sulla nostra qualità di vita. Quando Io-Tu si ascoltano, l’intimità accoglie le differenze e le rende creative, permettendo l’esistere del pieno e del vuoto come momento fertile per “vedere l’invisibile” dell’altro con gli occhi della curiosità e della benevolenza.
Presentazione di Paolo Quattrini
Psicologo-Psicoterapeuta Direttore scientifico Istituto Gestalt Firenze
Nell’approccio gestaltico il teatro ha preferibilmente senso etico, ossia di ricerca di qualità dell’esperienza e quindi della vita: la sperimentazione teatrale, permette allo sperimentatore di articolare un linguaggio, in questo caso comportamentale, con cui costruire la sua quotidianità relazionale senza essere limitato dalle coazioni di una comunicazione rimasta a un livello formale e non creativo. Si tratta di una ricerca comportamentale che non è indirizzata alla scoperta di una verità (il comportamento giusto, adatto, sano, ecc.) ma al rivelarsi della fluidità della realtà, che in questo modo appare agli esseri umani come una molteplicità di forme, di cui ognuno può disporre per costruire frasi comportamentali significative ed eventualmente dotate di valore etico e estetico, secondo le intenzioni della persona stessa.
A chi è rivolto
Il residenziale è aperto a allievi in formazione in counselling e terapia, counsellor, educatori, assistenti sociali, psicologi, artisti e a tutti gli interessati ad un’esperienza di crescita personale e professionale secondo il modello della Gestalt a orientamento fenomenologico esistenziale e della mediazione artistica.
Studio Koinè - Via Tigrè 77 - 00199 Roma, Italy
+39 06 98 261 283
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.